Asili nido

L’asilo nido è un servizio educativo e sociale per la prima infanzia, aperto a tutti i bambini di età compresa tra tre mesi e tre anni. Esso è preposto e organizzato per prendersi cura del bambino, provvedendo alla sua igiene, alla somministrazione dei pasti, al cambio della biancheria e alla regolazione del sonno. Inoltre, all’interno dell’asilo nido vengono realizzati programmi educativi adeguati a ciascun livello di età. Insieme alla famiglia l’asilo concorre alla crescita, alla cura, alla formazione, alla socializzazione e all’educazione dei bambini per favorire il loro benessere psico-fisico e lo sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e sociali. In ogni caso la struttura tutela e garantisce l’inserimento di bambini che presentano svantaggi psico-fisici e sociali, offrendo un contesto che favorisce pari opportunità di sviluppo.

La finalità prima del nido è quella di accogliere il bambino nella sua globalità promuovendo ed accompagnando il suo complesso processo di crescita, in un clima salubre, attraverso la costruzione di relazioni personali, significative e la proposta di appropriate occasioni di esperienza. Il clima del nido è dunque educativamente fondamentale e la sua costituzione passa attraverso una serie di accorgimenti ed attenzioni.